![]() |
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
|
Mario Corradini
Via della Villa, 23
|
Buon conoscitore dei monti del Trentino. La sua attività si è spinta oltre i monti di “casa” e dell’arco alpino; dalle granitiche pareti degli Alti Tatra in Slovakia agli Alti Tauri in Austria, dalla Sierra Nevada in Spagna, Teide a Tenerife, Fogo a Cabo Verde, Pico nelle Azzorre, al monte Olimpo in Grecia, sul Kilimanjaro in Tanzania e sul Carihuayrazo e sull’Illiniza in Ecuador. Nell’autunno del 1992 partecipò alla Spedizione Internazionale Himalayana al Manaslu m 8163. Di questa spedizione ha prodotto un interessante video. Ma in Himalaya si reca ogni anno. Ha partecipato a Filmfestival Internazionali di Montagna di Katowice in Polonia, di Teplice nad Metujì nella Repubblica Ceca ed a Poprad in Slovakia. Membro della giuria al 6° Filmfestival Internazionale di Montagna di Graz in Austria, al 12° ed al 18° Filmfestival Internazionale di Montagna di Teplice nad Metujì, presidente della giuria al 8° Filmfestival Internazionale di Montagna di Poprad e membro al 18° Filmfestival. è socio accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). Per molti anni è stato membro della Commissione Centrale per le pubblicazioni del CAI. è componente del comitato di redazione del Bollettino SAT. Possiede un ricco archivio di diapositive che utilizza per le conferenze (presso le sedi CAI-SAT e circoli vari) e per la stampa di libri. è infatti autore di varie pubblicazioni. Sue fotografie sono state esposte anche all’estero. Molti suoi articoli sono pubblicati su diversi periodici di montagna nazionali ed esteri. Nel 2011 ha costituito l'Associazione CIAO-NAMASTÈ per aiutare comunità o persone bisognose. |
|||
Fai Click su "Le mie Conferenze" per scoprire parte dei miei Viaggi
|
Fai Click su "Le mie Pubblicazioni" per scoprire parte dei miei Scritti
|
||
Heinrich Harrer è
stato uno dei più importanti scalatori ed esploratori mondiali e ha conquistato numerose
vette inviolate. Alle imprese di esplorazione ha dedicato libri diventati bestseller
internazionali. Tra le sue maggiori opere letterarie: Sette
anni in Tibet (da cui è stato tratto un film di grande successo), Ritorno al Tibet,
Parete nord (Eiger) e La mia sfida al destino. |
Nel mio girovagare per i monti, durante le mie numerose
conferenze in Italia ed allestero, e specialmente in occasione della mia
partecipazione ai filmfestival internazionali di montagna, ho conosciuto tanti famosi
alpinisti. Così ho avuto lonore di
incontrare e conoscere anche Sir Edmund Hillary, il conquistatore dellEverest. Era
lanno 1994, a Poprad in Slovakia. In quelloccasione era presente anche il mio
grande amico Krzysztof Wielicki, il forte polacco, quinto uomo al mondo ad aver scalato
tutti i 14 ottomila, ma anche il primo salitore dellEverest in invernale. Ammiro molto gli alpinisti che compiono imprese quasi impossibili e poi si presentano alla gente come persone normali, rimanendo con i piedi per terra. Gente che dalla montagna ha ricevuto grandi soddisfazioni, pur impegnandosi in modo estremo. Gente che possiede un carattere forgiato dalla severità e dalle difficoltà dellambiente dalta quota. |
Mario Corradini, Sir Edmund Hillary e Krzysztof Wielicki, al filmfestival internazionale di montagna di Poprad (Slovakia), 1994 |